Autocertificazione

"Decreto Semplificazioni": anche i privati sono tenuti ad accettare le autocertificazioni.

Data:

23 November 2021

Argomenti

Casa

Descrizione

Con la modifica all' art.30 bis del Decreto legge n.76/2020, convertito con Legge n.120/2020 (cd.Decreto Semplificazioni) , all'art.2 del D.P.R. n.445/2000 (in vigore dal 15.09.2020) anche i privati sono tenuti ad accettare le autocertificazioni

I privati non hanno più la facoltà, ma l'obbligo preciso di applicare le misure di semplificazione documentale previste dal Testo unico sulla documentazione amministrativa, quali ad esempio i dati tipicamente oggetto di certificazione: 

  • residenza anche storica;
  • stato di famiglia (con indicazione dei rapporti di parentela);
  • stato libero;
  • regime patrimoniale in base all'atto di matrimonio;
  • e molto altro ancora. 

Il privato (Banca, Assicurazione, Notaio Avvocato, etc) ha l'obbligo di accettare l'autocertificazione con conseguente possibilità di ottenere l'accesso ai dati per verificare la dichiarazione sostitutiva di certificazione redatta e sottoscritta dal cittadino. 

Per ulteriori informazioni contattare l'Ufficio Anagrafe, al numero tel. 0364-347804.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento
03 January 2023