NASCITA
	
		Cos'è:
		
		Ogni nuovo nato deve essere registrato nell'anagrafe di residenza.
		La denuncia di nascita può essere effettuata entro 10 giorni all’ufficio di Stato Civile del Comune di nascita o di residenza di uno dei genitori o in alternativa, entro 3 giorni, al direttore sanitario della struttura dove è avvenuta la nascita.
		
		In entrambi i casi la dichiarazione è resa da uno solo dei genitori, se coniugati; personalmente da entrambi i genitori se non coniugati.
		
		Se almeno uno dei genitori è italiano, il neonato acquisisce automaticamente la cittadinanza italiana.
	
		Chi può richiederlo:
		
		I genitori.
	
		A chi è destinato:
		
		Ai nuovi nati.
	
		Come si richiede :
		
		Effettuando la denuncia recandosi allo sportello dell'Ufficio Anagrafe e Stato Civile.
	
		Tempi:
		
		Immediato.
	
		Spese a carico dell'utente:
		
		Nessuna.
	
		Dove rivolgersi:
		
		Rivolgendosi all'Ufficio Anagrafe e Stato Civile agli orari tradizionali di apertura al pubblico
	
		Documenti da presentare:
		
		- documento di identità del genitore che presenta la dichiarazione;
		- documento di identità di entrambi i genitori se non coniugati;
		- attestato di nascita originale rilasciato dall’ospedale.
	
		Riferimenti legislativi (Normativa):
		
		DPR 396/2000 art. 30